GESTIONE ATTREZZATURE
Focus: gestione efficace del parco attrezzature e degli elementi vincolanti nel processo produttivo
La gestione delle attrezzature, in particolare di quelle utilizzate nel reparto di fucinatura, è un aspetto fondamentale per processare e programmare la produzione in modo efficiente.
Ogni attrezzatura — che può includere, ad esempio, chiodaie, mandrini, mazze — viene codificata come cespite, con la definizione delle sue caratteristiche distintive e della destinazione d’impiego.
A ciascuna attrezzatura sono associate le tipologie di grezzi ottenibili (in termini di peso e forma dopo la forgiatura) e viene attribuito uno stato di utilizzo (ad esempio: disponibile, in riparazione, in progettazione).
Attraverso parametri di configurazione, gli Ordini di Lavoro (ODL) ereditano automaticamente le attrezzature previste, segnalando eventuali stati di indisponibilità.
Le attrezzature, insieme agli ordini di produzione interni destinati alla realizzazione di nuove attrezzature, costituiscono quindi elementi vincolanti all'interno del processo produttivo.